Prese gli ordini nel seminario di Oria dove studiò la lingua ebraica, la fisica, la matematica, il diritto Canonico, la Dommatica e la Morale. Nel 1798 si recò in Napoli, dove nella Regia Università, prese due lauree una in Teologia e l'altra in Diritto.
Ritornato a Oria divenne professore in questo seminario, sotto la direzione di Papatodero si approfondì nella Storia antica, Ebraica, Greca e Latina divenendo Archeologo e Numismatico.
Fu un uomo umile e di grande bontà, fondò a sue spese il Ritiro delle Orfane dell'Immacolata nell'ex convento dei Domenicani. Concorse all'erezione della biblioteca comunale, donando i suoi libri, fra i quali molti volumi pregevoli e di rate edizioni.