Convocazione per il colloquio di selezione relativo ai progetti di Servizio Civile Universale che si svolgeranno il giorno 14 APRILE 2023 dalle ore 08.30 presso la Scuola "V. Marone" Francavilla F.na (Br).
Avviso pubblico per manifestazione di interesse a far parte del tavolo provinciale autismo istituito con accordo di rete oggetto di presa d'atto con decreto del Presidente dell'Amministrazione Provinciale m.39 del 8/03/2023
La circolare INPS 8 marzo 2023, n. 26 comunica gli importi e i limiti di reddito per il 2023 relativi all’Assegno di maternità concesso dai Comuni, aggiornato in base alla variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, pari all’8,1%.
L’importo dell’assegno mensile di maternità, che spetta per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, avvenuti dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, è pari a 383,46 euro per cinque mensilità e, quindi, a complessivi 1.917,30 euro.
Il valore dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) da tenere presente per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, avvenuti dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, è pari a 19.185,13 euro.
Situato a circa cinque chilometri dal centro abitato, in aperta campagna, in origine era una chiesetta fondata dai monaci basiliani in un'area senza alcuna coltivazione che spiega l'appellativo "alla macchia".
Il Palazzo simbolo di Piazza Manfredi ha la forma di una torre quadrata in stile barocco-rinascimentale e risale al 1700, quando fu costruito dal marchese di Oria Michele III Imperiali.