Porta degli Ebrei

E' conosciuta anche col nome di Porta Taranto o Porta Piazzella.

Porta degli Ebrei

Scheda di dettaglio

E' conosciuta anche col nome di Porta Taranto o Porta Piazzella.

E' detta degli Ebrei perché rappresenta l'accesso al ghetto Ebraico, particolarmente fiorente fra il IX e l'XI secolo, grazie ad una notevole comunità.

Fu costruita originariamente intorno al 1000 e poi fu ricostruita nel 1433. Ha tre stemmi incastrati ormai quasi distrutti e una statua dell'Immacolata del '500 collocata alla sommità.


Contatti e recapiti

Galleria immagini

Porta degli Ebrei

Porta degli Ebrei

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su